SERVIZI

Trattamenti Viso
Trattamenti viso personalizzati (pelle senescente, impura, sensibile, disidratata), Massaggio connettivale (Anti-Aging), Pulizia Viso, Linfodrenaggio, Connettivale

Trattamenti corpo
Linfodrenaggio corpo, Linfodrenaggio gambe, Emolinfatico corpo (drenante), Emolinfatico gambe (drenante), Decontratturante schiena e cervicale, Massaggio rilassante cervicale, mani, piedi, Massaggio Ayurvedico in tutto il corpo, Massaggio Ayurvedico piedi, Massaggio Antistress, Massaggio Liporiducente gambe-addome, Massaggio +Fango, Pedicure Curativa a secco, Pedicure estetico con semipermanente, Manicure con semipermanente, Peeling corpo

Epilazione
LINFODRENAGGIO:
favorisce il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti: l’azione meccanica manuale viene esercitata a livello di aree che interessano il sistema linfatico, allo scopo di facilitare il deflusso dei liquidi organici ristagnanti.
BENEFICI:
· Azione drenante dei liquidi: favorisce l’eliminazione dei liquidi interstiziali e linfatici;
· Attività rilassante delle fibre muscolari
· Capacità di introdurre leucociti ed immunoglobuline (prodotte dagli organi del sistema linfatico) nel circolo ematico.
CONTROINDICAZIONI:
il linfodrenaggio è naturalmente sconsigliato nei soggetti affetti da infiammazioni acute, tumori maligni, edema cardiaco, alterazioni pressorie (ipo/ipertensione), asma e il ciclo mestruale
MASSAGGIO EMOLINFATICO:
viene utilizzato per stimolare la circolazione sanguigna e la circolazione linfatica. Lo scopo è favorire il reflusso dei liquidi interstiziali del microcircolo veno-linfatico.
BENEFICI:
Eliminare le tossine ed l’acido lattico dall’apparato muscolare, riossigenare i tessuti, migliorare il trofismo muscolare e riattivare la circolazione sanguigna. E’ particolarmenteutile anche per combattere e ostacolare la formazione dei vari stadi cellulitici o adiposità localizzate.
CONTROINDICAZIONI:
·flebite
· trombosi
· vene varicose
· fragilità vascolare
· lesioni che interessano la zona di trattamento
· infiammazioni
· problemi della pelle
· ingrossamento delle ghiandole linfatiche
· neoplasie
DECONTRATTURANTE:
il massaggio decontratturante viene praticato allo scopo di riportare il tono muscolare alla sua condizione ottimale, eliminando la rigidità, ricostituendo la caratteristica elasticità dei muscoli e dunque riducendo l’acuto dolore e gli spasmi.
BENEFICI:
scioglimento della contrattura, riattivazione di molti centri nervosi e ossigenazione del muscolo , favorendo inoltre l’eliminazione delle tossine.
CONTROINDICAZIONI:
· trombosi venosa profonda, per evitare la formazione di coaguli
· traumi e lesioni spinali
· terapia anticoagulante
· osteoporosi
· gravidanza
· pelle lesionata e fragilità cutanea
· ipotensione
· patologie cardiache
AYURVEDICO:
interessa mani, piedi, gomiti, avambracci : avviene tramite manovre di sfioramento, impastamento, tecniche di massaggio tradizionale e prevede l’impiego dioli essenzialiche soddisfino il singolo dosha dei pazienti. Lo stile e l’intensità del massaggio dipendono dalla necessità della persona in termini di equilibrio e benessere.
BENEFICI:
il massaggio Ayurvedico migliora la circolazione sanguigna e linfatica, svolge un’azione benefica sulla colonna vertebrale, tonifica i muscoli, influenza positivamente lo stato psichico della persona. Agisce sui livelli ormonali, agevola l’eliminazione delle tossine, allenta la tensione e i disturbi a essa collegati: ansia , nervosismo,insonnia, emicrania, stanchezza, digestione difficile.
CONTROINDICAZIONI:
si sconsiglia il massaggio Ayurvedico in presenza di infiammazioni o dolori acuti, ipertensione o di problemi cardiaci, flebiti o disturbi circolatori gravi.
MASSAGGIO PIEDI:
i piedi sono la base del corpo, il punto di contatto con la Madre Terra. Nel massaggio del piede si utilizzano manualità leggere ma profonde con avvolgimenti, frizioni e pressioni.
MASSAGGIO LIPORIDUCENTE:
abbina manovre rimodellanti e drenanti.
BENEFICI:
aumenta il processo della lipolisi (eliminazione delle cellule adipose)
CONTROINDICAZIONI:
influenza e/o la febbre, cute infiammata, scottature e patologie cardiache.
MASSAGGIO CONNETTIVALE:
stimolazione meccanica esercitata da specifiche manovre e trazioni sulla pelle e sul tessuto connettivo sottocutaneo.
BENEFICI:
aumento della vascolarizzazione, decontrazione con conseguente un miglioramento della mobilità articolare e dello stato posturale.
CONTROINDICAZIONI:
· in presenza di ferite o infezioni della pelle
· nella fase post-operatoria;
· chemioterapia o la radioterapia (se non consigliato dal medico);
· osteoporosi;
· coaguli di sangue
· in gravidanza si consiglia parere medico;
· ematomi, pelle infiammata, ernia addominale o in caso di recenti fratture.